I filler - dall’inglese to fill, riempire – sono dei trattamenti estetici volumizzanti e riempitivi a base di acido ialuronico. Questi sono principalmente finalizzati alla correzione di alcuni inestetismi del viso: rughe naso labiali e periorali, convessità del volto e, più in generale, al miglioramento estetico o clinico-estetico del paziente. Questo trattamento, che consiste in sottilissime iniezioni, dall’azione stimolante di collagene e fibre elastiche, è particolarmente indicato per chi vorrebbe correggere le rughe, idratare la pelle in profondità (dove non arrivano comuni creme anti-age), ripristinare i volumi persi e distendere aree più cadenti, tornando così ad acquisire un aspetto più riposato, omogeneo e dai lineamenti naturali e freschi.
La durata dell’effetto si attesta tra i 6 e i 12 mesi e varia in base ad alcuni fattori quali: età, abitudini, attività muscolare e qualità della pelle.
La procedura prevede delle micro-iniezioni di acido ialuronico nelle aree depresse, eseguite attraverso l’uso di un sottilissimo ago. Il trattamento – di norma ben tollerato dai pazienti - può essere talvolta accompagnato dall’impiego di un gel anestetico.
Il procedimento dura solo pochi minuti, all’incirca 15, ma bisognerà attendere almeno 48 ore per notare la pienezza del risultato.
Poiché l’acido ialuronico è una sostanza naturale prodotta dal nostro stesso organismo, quindi biocompatibile, non implica reazioni allergiche, né rigetto né altre eventuali complicanze.
Non si possono escludere, a seguito del trattamento, possibili fastidi dettati dall’inserimento dell’ago, come rossore o gonfiore localizzati, che svaniranno entro un paio di giorni.
Altri tipi di complicanze posso essere risolte con trattamenti tra cui la ialuronidasi.